Cosa fare per ottenere un apparecchio acustico

con spesa totale o parziale a carico dell’ASL?

Il centro AudioControl è abilitato con le ASL del territorio di competenza

per poter fornire gli apparecchi acustici gratuitamente agli aventi diritto, secondo le disposizioni del Ministero della Salute.

Chi ha diritto al contributo per la fornitura degli apparecchi acustici:

  1. Gli invalidi civili cui è stata riconosciuta una ridotta capacità lavorativa di almeno un terzo e risulti nel verbale di accertamento l’ipoacusia tra le cause invalidanti;
  2. Gli invalidi civili non in età lavorativa che per sommatoria delle patologie, compresa l’ipoacusia, arrivano ad avere riconosciuta una invalidità superiore al 33,3%;
  3. Gli invalidi con una percentuale del 100% che necessitano dell’intervento protesico. In tali casi, non essendo possibile procedere con una richiesta di aggravamento dello stato invalidante, dovrà richiedersi l’inserimento dell’ipoacusia tra le cause di invalidità, ai fini dell’accesso alla fornitura;
  4. Gli invalidi del lavoro ai quali i dispositivi vengono erogati dall’INAIL, secondo le modalità stabilite dall’istituto stesso;
  5. I minori indipendentemente dal grado di ipoacusia;
  6. Gli invalidi di guerra e di servizio;
  7. I ricoverati in strutture sanitarie accreditate, pubbliche e private.

Come ottenere le agevolazioni previste dalla legge per la fornitura dell’apparecchio acustico:

1

Il controllo dell'udito nel centro acustico

Il percorso inizia con un controllo dell’udito presso il nostro centro acustico AudioControl. Oltre alla visita, riceverà tutte le informazioni necessarie.

Segui adesso le indicazioni sottostanti per conoscere i successivi step.

 

Se non si è in possesso delle certificazioni di invalidità…

Successivamente verranno illustrati anche i passi nel caso in cui si è già in possesso della certificazione di invalidità

L’impegnativa del medico di base

2.

Il richiedente dovrà richiedere al proprio medico di base l’impegnativa per l’esame Audiometrico da effettuare presso una struttura pubblica (Ospedale e/o Distretto ASL).

Certificato telematico

3.

Procurarsi il certificato telematico, o anche detta ricevuta di presentazione domanda per l’invalidità civile dal proprio medico di base.

Trova il centro AudioControl più vicino a te

4.

Ottenuto il certificato Telematico presentarsi presso il centro AudioControl più vicino per il proseguo della pratica.

Se si è già in possesso delle certificazioni di invalidità…

Scrolla verso il basso per visualizzare gli step da seguire.

Verifica Ipoacusia fra le cause d’invalidità

2.

Verificare sul proprio certificato di invalidità e quindi fra le cause invalidanti che sia menzionata l’ipoacusia bilaterale o monolaterale.

Se presente l’ipoacusia nel certificato d’invalidità…

3.1.

In questo caso contattare il nostro centro AudioControl più vicino per ritirare il modulo regionale ed avviare la procedura di assistenza gratuita personalizzata di un nostro Audioprotesista per ultimare la pratica.

Se non è presente l’ipoacusia nel certificato d’invalidità…

3.2.

In questo caso contattaci per avere ulteriori informazioni ed essere guidato in maniera chiara e veloce. Puoi utilizzare il form di contatto in basso e verrai ricontattato da un nostro Audioprotesista, oppure telefona al centro AudioControl più vicino a te.

Lascia il tuo numero di telefono

Verrai ricontattato al più presto

“Affidarmi ad un Team di professionisti come quello di AudioControl è stata la scelta migliore che potessi fare, mi hanno seguito passo passo e grazie a loro ho ottenuto i miei apparecchi acustici gratuitamente in modo semplice e senza ulteriori preoccupazioni”

Marco Cozzolino

Paziente

Privacy Policy